Responsabilità Sociale delle Imprese
Principi generali di Gestione
- La nostra gestione, in tutti i settori, ha un alto grado di autodeterminazione. Dobbiamo adottare tutte le misure che favoriscano la concorrenzialità dei nostri prodotti. Dobbiamo anticipare i problemi e, se si presentano, agire in base alla causa che li ha generati.
- Rispettiamo scrupolosamente le disposizioni di legge applicabili alla nostra attività industriale, nonché quelle che, in aggiunta, ci siamo imposti.
- Promuoviamo il miglioramento continuo di tutto il nostro lavoro. Stabiliamo gli obiettivi da raggiungere e verifichiamo periodicamente il loro rigoroso adempimento.
- Aspiriamo a essere un’organizzazione moderna e, pertanto, promuoviamo una comunicazione rapida, fluida, veritiera e personalizzata con i nostri stakeholder.
- Promuoviamo una formazione ottimale del nostro personale e il suo coinvolgimento attivo nei processi di gestione.
- Selezioniamo con cura i nostri fornitori. Le loro forniture e i loro servizi devono garantire un adattamento adeguato e continuo alle nostre esigenze di produzione e di servizio, oltre a essere rispettosi dell’ambiente e dell’energia.
Principi specifici di Qualità
- Il nostro sistema di lavoro mira a raggiungere la massima efficienza e l’assoluta soddisfazione del cliente.
- Per noi è fondamentale consegnare ciò che il cliente richiede, nei tempi concordati, nelle condizioni richieste e a prezzi competitivi.
- Il nostro obiettivo è rispondere alle esigenze del mercato.
- Analizziamo le richieste dei nostri clienti e offriamo loro nuove soluzioni e applicazioni, anticipando i nostri concorrenti.
Principi specifici di OHS
- Diamo priorità all’attività di prevenzione. Evitiamo i fattori di rischio e controlliamo quelli che non sono ancora stati completamente eliminati.
- Valutiamo rigorosamente i potenziali rischi dei nostri processi e stabiliamo chiaramente le linee guida da seguire, con informazioni dettagliate sulle conseguenze di eventuali distrazioni o negligenze.
- Nei nostri team e metodi di produzione deve esserci la ferma intenzione di ridurre il più possibile il lavoro monotono e ripetitivo.
Principi specifici di Ambiente ed Energia
- Redigiamo un Piano d’azione per soddisfare i requisiti della Politica ambientale ed energetica e le normative ambientali ed energetiche applicabili.
- Garantiamo le condizioni per il raggiungimento degli obiettivi e dei target ambientali ed energetici e attuiamo le azioni necessarie. Inoltre, li rivediamo e li correggiamo per garantire un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali ed energetiche.
- Effettuiamo regolarmente valutazioni qualitative e quantitative della conformità ambientale ed energetica dell’azienda.
Entrare a far parte di NUDEC, S. A. significa aderire a un quadro di riferimento e a norme di comportamento comuni a tutti i dipendenti.
Il nostro impegno etico si basa su tre valori chiave:
- Rispetto, operatività e rapporti di fiducia.
- Responsabilità verso gli altri e sul lavoro.
- Un comportamento esemplare, che rafforza la credibilità interna ed esterna delle nostre azioni e iniziative.
Principi aziendali
Da questi valori derivano i principi che devono guidare il nostro comportamento
- Rispetto delle persone.
- Attenzione alla salute, alla sicurezza sul lavoro e alla tutela dell’ambiente.
- Lotta alla corruzione e alle frodi.
- Difesa dei diritti umani.
- Rispetto della libera concorrenza.
- Promuovere la trasparenza finanziaria.
Questi valori e principi aziendali si ispirano a documenti riconosciuti a livello internazionale:
- I principi della Dichiarazione universale dei diritti umani.
- Le principali convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
- Le linee guida dell’OCSE.
- I principi del Global Compact delle Nazioni Unite.
Politica di parità
Come dichiarato nella nostra Politica di gestione integrata, puntiamo sempre ad agire in modo responsabile, etico e professionale nei confronti di tutti gli stakeholder (società, dipendenti, clienti, fornitori e azionisti), i cui valori e principi sono definiti nella Carta etica e che rientrano nella Responsabilità sociale d’impresa sviluppata da NUDEC.
La nostra gestione, in tutti i settori, ha un alto grado di autodeterminazione. In particolare, aspiriamo a un modello di gestione delle persone impegnato nell’eccellenza professionale e nella qualità della vita, rispettando scrupolosamente le disposizioni di legge applicabili alla nostra attività industriale e quelle che, inoltre, ci siamo volontariamente imposti.
In questo contesto, NUDEC si è assunta l’impegno di redigere il I Piano per le pari opportunità tra donne e uomini in azienda, seguendo le linee guida stabilite dalla legislazione in materia e, quindi, con assoluta riserva di integrazione del principio di parità di trattamento e di opportunità, come stabilito dalla Legge Organica 3/2007, del 22 marzo, per l’effettiva parità tra donne e uomini.
A tal fine, NUDEC intraprende una serie di azioni che possono essere inquadrate nelle seguenti linee strategiche:
- Parità di trattamento e di opportunità tra donne e uomini
- Adozione della prospettiva di genere nella gestione aziendale
- Attuare misure in materia di conciliazione e corresponsabilità
- Promuovere una formazione ottimale dei nostri dipendenti e il loro coinvolgimento attivo nei processi di gestione con l’obiettivo di raggiungere la loro qualificazione e consapevolezza al fine di rispettare la presente Politica.